Notizia

Spese di manutenzione ordinaria e straordinaria – criteri di deducibilità – novità del D.Lgs. n. 192/2024

Pubblicato il 07 aprile 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 54-quinquies co. 2 del TUIR (inserito dall'art. 5 co. 1 lett. b) del DLgs. 192/2024) modifica il regime di deducibilità delle spese di manutenzione degli immobili degli esercenti arti e professioni. In particolare, le spese relative all'ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione straordinaria di immobili diventano deducibili in quote costanti nel periodo d'imposta in cui sono sostenute e nei cinque successivi. La misura di deducibilità scende al 50% per gli immobili a uso promiscuo.
Le spese di manutenzione ordinaria, invece, sono interamente deducibili nell'esercizio di sostenimento (50% per gli immobili a uso promiscuo), secondo la disciplina generale.
Quale criterio distintivo tra le due tipologie di spese, in assenza di ulteriori riferimenti, la relazione illustrativa al DLgs. 192/2024 propone di fare riferimento alle definizioni degli interventi edilizi contenute nell'art. 3 co. 1 lett. a) e b) del DPR 380/2001.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...