Notizia

Interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche

Pubblicato il 08 aprile 2025 Sole24Ore, Eutekne

Per gli interventi volti all'eliminazione delle barriere architettoniche può competere la detrazione IRPEF/IRES nella misura del 75% ai sensi dell'art. 119-ter del DL 34/2020.
Con la risposta a interpello 89/2025, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che:
  • per poter beneficiare dell'agevolazione gli interventi devono rispettare i requisiti tecnici previsti dal DM 14.6.89 n. 236;
  • il "bonus barriere 75%" riguarda gli "edifici già esistenti" e, quindi, le unità immobiliari di qualsiasi categoria catastale (comprese quelle in categoria B/5 e C/6);
  • per gli interventi effettuati sulle parti comuni di edifici catastalmente autonomi, ma con un unico accesso dall'esterno, il limite di spesa è di 50.000,00 euro, che deve essere moltiplicato per il numero degli edifici per i quali sono realizzati i lavori.
Quanto al trattamento fiscale dell'agevolazione, il credito d'imposta, per espressa disposizione, non concorre alla formazione del reddito e della base imponibile IRAP.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...