Notizia

Credito d’imposta per investimenti 4.0

Pubblicato il 10 aprile 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il credito d'imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 va indicato nel modello REDDITI 2025come di consueto nella sezione I, utilizzando gli appositi codici credito in relazione al tipo di investimento effettuato.
Nel rigo RU5, in cui riportare il credito maturato, l'indicazione del credito d'imposta per i beni materiali4.0 è prevista soltanto nella colonna 3 del rigo RU5 e non più anche in colonna 1 come nel precedente modello REDDITI 2024.
Vanno inoltre compilati, nella sezione II del quadro RU, i righi:
  • RU130, dedicato all'indicazione dell'ammontare degli investimenti effettuati nel periodo oggetto della dichiarazione (che include per i beni materiali 4.0 anche quelli ex art. 1 co. 446 della L. 207/2024);
  • RU140, in cui indicare gli investimenti in beni immateriali 4.0 effettuati successivamente alla chiusura del periodo d'imposta di riferimento della dichiarazione ed entro il 30.6.2025, per i quali sia stata effettuata la "prenotazione" entro il 31.12.2024.
Le istruzioni alla compilazione del quadro RU non prevedono alcuna specifica indicazione con riferimento alle comunicazioni obbligatorie per l'utilizzo ex art. 6 del DL 39/2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...