Ai fini della stesura della relazione sul bilancio chiuso al 31.12.2024 il revisore dovrà mostrare particolare attenzione all'informativa fornita dalla società nella Nota integrativa.
Per l'esercizio 2024 è stata prorogata, dal DM 23.9.2024, la disposizione che prevede la possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell'attivo circolate. A tal riguardo, il revisore dovrà verificare, oltre alla corretta applicazione della normativa in materia, l'adeguatezza dell'informativa fornita nella Nota integrativa.
Inoltre, il bilancio 2024 costituisce il primo con riferimento al quale trova applicazione il nuovo principio contabile OIC 34, che disciplina i criteri per la rilevazione e la valutazione dei ricavi. Nei casi di applicazione prospettica dello standard, il revisore deve verificare se, secondo il suo giudizio professionale, la deroga abbia effetti rilevanti per la comprensione del bilancio e se sia opportuno inserire nell'opinion un richiamo di informativa in conformità al principio di revisione ISA Italia 706.