Notizia

Plusvalenze realizzate nel 2024 – Indicazione nel modello Redditi 2025

Pubblicato il 18 aprile 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il quadro RT dei modelli REDDITI PF 2025 e REDDITI SP 2025 vede una nuova struttura rispetto alle annualità precedenti. In particolare:
  • in una prima serie di sezioni, contrassegnate dalla lettera "A" (I-A, II-A, ecc.), vengono indicati i dati necessari per la determinazione delle plusvalenze e minusvalenze (corrispettivo di cessione, costo fiscalmente riconosciuto, ecc.), per ciascuna tipologia di attività (partecipazioni, ecc.);
  • una sezione specifica (VI o VII a seconda del modello di dichiarazione) riepiloga l'ammontare delle plusvalenze o minusvalenze;
  • ulteriori sezioni, contrassegnate dalla lettera "B" (I-B, II-B, ecc.), sono finalizzate alla liquidazione delle imposte sostitutive dovute, o dell'importo da trasferire nel quadro RN per l'inclusione nel reddito complessivo del percipiente (per le società semplici al fine dell'imputazione per trasparenza ai soci).
È infine presente, come di consueto, una sezione dedicata alla rendicontazione della rideterminazione del costo o valore di acquisto delle partecipazioni, con la menzione espressa anche delle partecipazioni quotate rivalutate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...