Notizia

Dimissioni per fatti concludenti: arrivano i chiarimenti del Ministero del Lavoro

Pubblicato il 17 aprile 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

Il Ministero del Lavoro, con Nota n. 5257 del 10 aprile 2025, in riscontro alla richiesta di chiarimenti sulla Circolare n. 6/2025 presentata dal CNO dei Consulenti del Lavoro il 2 aprile 2025, sulle c.d. dimissioni per fatti concludenti precisa che nel caso in cui il CCNL applicato preveda espressamente la fattispecie delle dimissioni per fatti concludenti e un termine superiore a quello legale, dovrà essere applicato tale termine, in ossequio al principio del miglior favore per il lavoratore.
Nell’ipotesi in cui sia verificata l'insussistenza dei presupposti richiesti dalla norma, il rapporto di lavoro dovrà essere ricostituito per iniziativa del datore di lavoro. Tuttavia, qualora quest'ultimo non ritenga sufficiente la prova offerta dal lavoratore o non condivida la verifica operata dall'Ispettorato, la ricostituzione del rapporto di lavoro non potrà avvenire in ossequio al principio dell’automaticità.
Le eventuali dimissioni, presentate dal lavoratore successivamente all'avvio della procedura ex articolo 26, comma 7 bis, ma prima che le stesse abbiano prodotto il loro effetto interruttivo, saranno ritenute valide e produrranno gli effetti previsti dalla legge dal momento del loro perfezionamento; se presentate per giusta causa, la verifica della sussistenza delle stesse potrà essere oggetto di successivo contraddittorio tra le parti, presso le sedi consuete, compresa quella giudiziale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...