Notizia

Dimissioni per fatti concludenti: arrivano i chiarimenti del Ministero del Lavoro

Pubblicato il 17 aprile 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

Il Ministero del Lavoro, con Nota n. 5257 del 10 aprile 2025, in riscontro alla richiesta di chiarimenti sulla Circolare n. 6/2025 presentata dal CNO dei Consulenti del Lavoro il 2 aprile 2025, sulle c.d. dimissioni per fatti concludenti precisa che nel caso in cui il CCNL applicato preveda espressamente la fattispecie delle dimissioni per fatti concludenti e un termine superiore a quello legale, dovrà essere applicato tale termine, in ossequio al principio del miglior favore per il lavoratore.
Nell’ipotesi in cui sia verificata l'insussistenza dei presupposti richiesti dalla norma, il rapporto di lavoro dovrà essere ricostituito per iniziativa del datore di lavoro. Tuttavia, qualora quest'ultimo non ritenga sufficiente la prova offerta dal lavoratore o non condivida la verifica operata dall'Ispettorato, la ricostituzione del rapporto di lavoro non potrà avvenire in ossequio al principio dell’automaticità.
Le eventuali dimissioni, presentate dal lavoratore successivamente all'avvio della procedura ex articolo 26, comma 7 bis, ma prima che le stesse abbiano prodotto il loro effetto interruttivo, saranno ritenute valide e produrranno gli effetti previsti dalla legge dal momento del loro perfezionamento; se presentate per giusta causa, la verifica della sussistenza delle stesse potrà essere oggetto di successivo contraddittorio tra le parti, presso le sedi consuete, compresa quella giudiziale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...