Notizia

Omessa registrazione della fattura di acquisto – Sanzioni ex art. 6 co. 1 del Dlgs. 471/97 (Risposta interpello Agenzia delle Entrate del 17/04/2025 n. 115)

Pubblicato il 28 aprile 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'omessa registrazione delle fatture di acquisto potrebbe essere sanzionata, secondo la risposta a interpello Agenzia delle Entrate 17.4.2025 n. 115, ai sensi dell'art. 6 co. 1 del DLgs. 471/97.
Tale affermazione appare censurabile considerato che la registrazione, per le fatture di acquisto, è strumentale alla detrazione e l'unica sanzione operante, in caso di detrazione esercitata in assenza di registrazione, dovrebbe essere quella dell'art. 6 co. 6 del DLgs. 471/97 o la successiva dichiarazione infedele.
La sola omessa registrazione di una fattura di acquisto, in assenza di detrazione (legittima o meno che sia) non dovrebbe essere sanzionata. Al massimo, ci potrebbe essere la sanzione per l'irregolare contabilità di cui all'art. 9 del DLgs. 471/97.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).