Notizia

Trasformazione in società semplice – Riserve pregresse – Imposizione in capo ai soci

Pubblicato il 29 aprile 2025 Sole24Ore, Eutekne

Le riserve pregresse delle società di capitali che si trasformano sono assoggettate a imposta in capo ai soci, a norma dell'art. 170 co. 4 e 5 del TUIR, con il regime proprio degli utili prodotti in regime IRES. Se il socio è una persona fisica non imprenditore, l'imposizione avviene con la ritenuta a titolo d'imposta del 26% di cui all'art. 27 del DPR 600/73.
Non sussistono chiarimenti in merito al regime da riservare al risultato positivo che si genera dall'1.1.2025 alla data di effetto della trasformazione. In un'ottica tesa ad evitare salti d'imposta, anche tale risultato del periodo "interinale" dovrebbe seguire la medesima sorte delle riserve già formate: solo il reddito del periodo post trasformazione, e non anche quello del periodo ante trasformazione, risulta infatti imputato per trasparenza in capo ai soci della società semplice.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...