Notizia

Novità del DLgs. 192/2024 (c.d. DLgs. Di “Riforma dell’IRPEF e dell’IRES” attuativo della L. 111/2023 – Chiarimenti (circ. Assonime 29/04/2025 n. 10)

Pubblicato il 30 aprile 2025 Sole24Ore, Eutekne

La circolare Assonime 29.4.2025 n. 10 analizza le novità introdotte in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni dal DLgs. 192/2024. Tra i numerosi punti toccati dalla circolare, merita di essere evidenziata una prima questione relativa all'avviamento che, per effetto della riforma, deve seguire l'azienda conferita. Secondo Assonime, la modifica trova applicazione anche ai fini IRAP e, pur non avendo efficacia retroattiva, può costituire un argomento logico-sistematico a favore dell'interpretazione contraria a quella sostenuta in passato dall'Agenzia delle Entrate.
In tema di conferimento di partecipazioni, Assonime ha analizzato alcune criticità derivanti dalla nuova disciplina, con particolare riguardo ai conferimenti di partecipazioni qualificate detenute in società holding, tra cui la definizione di valore contabile delle partecipazioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...