Notizia

Scissione tra società semplici – Irrilevanza fiscale dell’operazione – Assenza di un vantaggio fiscale (risposta interpello Agenzia delle Entrate 30/04/2025 n. 124

Pubblicato il 02 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la risposta a interpello Agenzia delle Entrate 30.4.2025 n. 124, non sussistono profili di abuso del diritto ex art. 10-bis della L. 212/2000 in caso di scissione totale di una società semplice, le cui quote sono detenute in comunione, in misura paritetica, dai tre eredi del socio fondatore, a favore di tre newco società semplici, ciascuna delle quali sarà interamente partecipata da uno degli eredi.
Ad avviso dell'Agenzia delle Entrate, infatti, l'operazione:
  • non rientra nell'ambito applicativo dell'art. 173 del TUIR;
  • non genera plusvalenze imponibili ai sensi dell'art. 67 del TUIR, a condizione che le società beneficiarie assumano i beni ricevuti al medesimo valore fiscalmente riconosciuto in capo alla scissa e non siano previsti ristori tra i soci.
L'irrilevanza fiscale dell'operazione determina l'assenza di un vantaggio fiscale di cui occorra valutare la natura indebita.
Inoltre, Sotto il profilo delle imposte indirette, l'operazione configura la divisione della comunione ereditaria tra i figli, con debenza dell'imposta di registro dell'1% ex art. 3 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, non emergendo conguagli (art. 34 del DPR 131/86).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...