Notizia

Imprenditore che affitta un ramo d’azienda – imponibilità IVA – alternatività IVA-registro – Norma antielusiva – Imposta di registro dell’1% ed imposta fissa (risposta

Pubblicato il 02 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con la risposta ad interpello 30.4.2025 n. 126, l'Agenzia delle Entrate esamina sotto il profilo dell'imposizione indiretta il caso in cui un contribuente, imprenditore individuale, aveva affittato un ramo della sua azienda (attività di bar).
Non avendo perso la soggettività IVA, i canoni restavano soggetti ad IVA e in forza del principio di alternatività IVA-registro, l'imposta di registro era dovuta in misura fissa. Tuttavia, posto che il 75% del valore dell'azienda era costituito da un immobile, trovava applicazione la norma antielusiva di cui all'art. 35 co. 10-quater del DL 223/2006 in base alla quale, in caso di affitto di aziende il cui valore è costituito per almeno il 50% da immobili, si applicano "le disposizioni in materia di imposte indirette previste per la locazione di fabbricati se meno favorevoli".
Risultava, quindi, dovuta l'imposta di registro dell'1%, che il contribuente pagava annualmente ai sensi dell'art. 17 co. 3 del DPR 131/86, ma chiedeva all'Agenzia se ogni anno dovesse essere nuovamente corrisposta anche l'imposta fissa di registro, in forza dell'alternatività. L'Agenzia risponde negativamente, in quanto si tratta di imposta d'atto, implicitamente ammettendo la possibilità di corrispondere l'imposta di registro dell'1% sull'affitto d'azienda annualmente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...