Notizia

Conversione dei crediti e dei debiti in valuta - Novità del DLgs. 192/2024 (c.d. DLgs. di riforma dell'IRPEF e dell'IRES attuativo della L. 111/2023)

Pubblicato il 07 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Per effetto dell'art. 9 co. 1 lett. d) del DLgs. 192/2024 (riforma dell'IRPEF e dell'IRES in attuazione della L. 111/2023 di delega fiscale), è stata prevista l'abrogazione del co. 3 dell'art. 110 del TUIR che stabiliva l'irrilevanza fiscale delle differenze di cambio "da valutazione" che sono iscritte in bilancio in applicazione dei principi contabili.
Considerato che, in sede di redazione del bilancio chiuso al 31.12.2023, è stata applicata l'irrilevanza fiscale degli utili e delle perdite su cambi non realizzate, se i debiti e i crediti si sono estinti nel 2024:
  • si deve indicare nel modello REDDITI 2025 il reversal delle variazioni fiscali effettuate per il 2023 (in applicazione del regime transitorio ex art. 13 del DLgs 192/2024);
  • non vi sarà più alcuna posta da valorizzare al 31.12.2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...