Notizia

Global Information Return - Direttiva 2025/872 c.d. DAC 9 - Pubblicazione sulla G.U. dell'Unione europea

Pubblicato il 07 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

E' stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea la direttiva 2025/872 (c.d. "DAC 9") che stabilisce nuove norme sullo scambio automatico di informazioni relative alle dichiarazioni sulle imposte integrative (c.d. Globe information return), introdotte dagli Stati in applicazione della tassazione minima globale del 15% alle grandi imprese.
In luogo della regola generale di presentazione delle dichiarazioni separate nei singoli Stati ("presentazione a livello locale"), si prevede un sistema standardizzato e centralizzato di rendicontazione delle informazioni fiscali che consente la presentazione della dichiarazione da parte dell'entità controllante capogruppo o da un'entità designata ("presentazione a livello centrale").
I singoli Stati membri dovranno adottare e pubblicare, entro il 31.12.2025, le disposizioni legislative, regolamenti e disposizioni amministrative necessarie per il recepimento della direttiva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...