Notizia

Global Information Return - Direttiva 2025/872 c.d. DAC 9 - Pubblicazione sulla G.U. dell'Unione europea

Pubblicato il 07 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

E' stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea la direttiva 2025/872 (c.d. "DAC 9") che stabilisce nuove norme sullo scambio automatico di informazioni relative alle dichiarazioni sulle imposte integrative (c.d. Globe information return), introdotte dagli Stati in applicazione della tassazione minima globale del 15% alle grandi imprese.
In luogo della regola generale di presentazione delle dichiarazioni separate nei singoli Stati ("presentazione a livello locale"), si prevede un sistema standardizzato e centralizzato di rendicontazione delle informazioni fiscali che consente la presentazione della dichiarazione da parte dell'entità controllante capogruppo o da un'entità designata ("presentazione a livello centrale").
I singoli Stati membri dovranno adottare e pubblicare, entro il 31.12.2025, le disposizioni legislative, regolamenti e disposizioni amministrative necessarie per il recepimento della direttiva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...