Notizia

Veicoli strumentali all'attività d'impresa o alla professione - Nozione (Cass. 29.12.2024 n. 34813)

Pubblicato il 08 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 86 co. 2 del DPR 602/73 prevede che il fermo è adottato salvo, nei trenta giorni dal preavviso, il debitore dimostri che il veicolo è strumentale all'attività imprenditoriale o professionale.
Recente giurisprudenza ritiene necessario richiamare il concetto di strumentalità di cui all'art. 164 del TUIR, in tema di deduzione integrale dei costi dei veicoli.
Per la Cass. 29.12.2024 n. 34813 è strumentale il veicolo indispensabile per l'attività, come lo scavatore per una impresa edile, non quello che serve solo in via indiretta per conseguire i ricavi.
La tesi appare troppo rigorosa: in questo modo sarebbero automaticamente suscettibili di fermo le auto dei professionisti e di quasi tutti i possessori di reddito di impresa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...