Notizia

Veicoli strumentali all'attività d'impresa o alla professione - Nozione (Cass. 29.12.2024 n. 34813)

Pubblicato il 08 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 86 co. 2 del DPR 602/73 prevede che il fermo è adottato salvo, nei trenta giorni dal preavviso, il debitore dimostri che il veicolo è strumentale all'attività imprenditoriale o professionale.
Recente giurisprudenza ritiene necessario richiamare il concetto di strumentalità di cui all'art. 164 del TUIR, in tema di deduzione integrale dei costi dei veicoli.
Per la Cass. 29.12.2024 n. 34813 è strumentale il veicolo indispensabile per l'attività, come lo scavatore per una impresa edile, non quello che serve solo in via indiretta per conseguire i ricavi.
La tesi appare troppo rigorosa: in questo modo sarebbero automaticamente suscettibili di fermo le auto dei professionisti e di quasi tutti i possessori di reddito di impresa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...