L'art. 86 co. 2 del DPR 602/73 prevede che il fermo è adottato salvo, nei trenta giorni dal preavviso, il debitore dimostri che il veicolo è strumentale all'attività imprenditoriale o professionale.
Recente giurisprudenza ritiene necessario richiamare il concetto di strumentalità di cui all'art. 164 del TUIR, in tema di deduzione integrale dei costi dei veicoli.
Per la Cass. 29.12.2024 n. 34813 è strumentale il veicolo indispensabile per l'attività, come lo scavatore per una impresa edile, non quello che serve solo in via indiretta per conseguire i ricavi.
La tesi appare troppo rigorosa: in questo modo sarebbero automaticamente suscettibili di fermo le auto dei professionisti e di quasi tutti i possessori di reddito di impresa.