Notizia

Riscatto anticipato del bene in leasing - Trattamento del maxi canone

Pubblicato il 09 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Sulla base delle indicazioni del documento OIC 12 (Appendice A), che conferma quanto già previsto dalla previgente versione del documento OIC 18 pubblicata nel 2014 (§ 25), nell'ipotesi di riscatto anticipato del bene oggetto del contratto di leasing finanziario, l'ammontare del risconto attivo relativo al maxi canone deve essere capitalizzato ad incremento del costo sostenuto per riscattare il bene.
Ad avviso dell'Autore, lo stesso trattamento dovrebbe essere seguito con riferimento ai canoni di periodo pagati anticipatamente rispetto all'originaria scadenza contrattuale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...