Notizia

Auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti - Determinazione del fringe benefit - Disciplina transitoria - Novità del DL 19/2025 (c.d. DL "Bollette") convertito - Veicoli

Pubblicato il 09 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'applicazione della vecchia disciplina di determinazione del fringe benefit, in base all'emissione di anidride carbonica, è consentita, dall'art. 1 co. 48-bis della L. 207/2024, per le auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti dall'1.7.2020 al 31.12.2024 e per quelle ordinate nel 2024 e concesse dall'1.1.2025 al 30.6.2025. Nessuna indicazione viene però fornita per le auto immatricolate nel 2024 e concesse ai dipendenti nel 2025.
Sulla base di quanto affermato in passato con la ris. Agenzia delle Entrate 14.8.2020 n. 46, potrebbe trovare applicazione il criterio del valore normale, scorporando l'utilizzo nell'interesse del datore di lavoro. In particolare, dal valore del canone di leasing o del noleggio pagato dal datore di lavoro dovrebbe essere scorporata l'indennità chilometrica determinata in base alle tariffe ACI moltiplicata per il numero di chilometri percorsi nell'interesse del datore di lavoro (risposte Agenzia delle Entrate 28.1.2021).
Considerata la complessità dell'applicazione di tale criterio, si auspica un chiarimento ufficiale sul punto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...