Notizia

Global information return - direttiva 2025/872 (c.d. dac 9) – pubblicazione sulla g.u. dell'unione europea

Pubblicato il 13 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 6.5.2025 la nuova direttiva 2025/872 (c.d. "DAC 9") al fine di stabilire nuove norme sullo scambio automatico di informazioni relative alle dichiarazioni sulle imposte integrative (c.d. Globe information return), introdotte dagli Stati in applicazione della tassazione minima globale del 15% alle grandi imprese, come disciplinata dalla Direttiva 2022/2523/Ue c.d. "Pillar 2" (recepita dall'Italia dal DLgs. 209/2023).
La nuova direttiva estende la cooperazione e lo scambio automatico di informazioni tra le autorità fiscali degli Stati membri, modificando la direttiva base in materia (direttiva 2011/16/Ue, cd. DAC 1), migliorando la trasparenza fiscale e semplificando gli adempimenti dichiarativi dei grandi gruppi.
Si prevede, in particolare, l'introduzione di un sistema standardizzato e centralizzato di rendicontazione delle informazioni fiscali, che consente, in luogo della presentazione di dichiarazioni separate in ogni Stato, la presentazione della dichiarazione da parte di una sola entità del gruppo.
I singoli Stati membri dovranno recepire la direttiva entro il 31.12.2025.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...