Notizia

Soglia di esenzione dei fringe benefit per il 2025, 2026 e 2027 - Incremento a 1.000/2.000 euro con figli - Novità della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) - Chiarimenti (circ. Agenzia delle Entrate 16.5.2025 n. 4)

Pubblicato il 19 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'Agenzia delle Entrate, nella circolare 16.5.2025 n. 4 (§ 2.7), ha fornito alcune indicazioni per l'applicazione dell'incremento della soglia di non imponibilità dei fringe benefit per il 2025, 2026 e 2027 previsto dall'art. 1 co. 390 - 391 della L. 207/2024, confermando per molti aspetti i chiarimenti già forniti in relazione alle previgenti disposizioni transitorie. Tra i principali chiarimenti, si segnalano i seguenti:
  • l'ammontare del limite è innalzato a 2.000 euro qualora si tratti di un lavoratore dipendente con figli fiscalmente a carico ai sensi dell'art. 12 co. 2 del TUIR, considerando anche i figli nati fuori del matrimonio, riconosciuti, adottivi, affiliati o affidati e, per ragioni logico-sistematiche, i figli conviventi del coniuge deceduto;
  • l'agevolazione è riconosciuta in misura intera a ogni genitore, titolare di reddito di lavoro dipendente e/o assimilato, anche in presenza di un unico figlio, purché lo stesso sia fiscalmente a carico di entrambi;
  • il superamento del limite di 1.000 euro o 2.000 euro comporta la concorrenza dell'intero ammontare alla determinazione del reddito imponibile secondo le modalità ordinarie (non soltanto dell'eccedenza).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...