Notizia

Contratto di mandato - Disciplina IVA applicabile

Pubblicato il 19 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Ai fini IVA, i rapporti di mandato senza rappresentanza fanno sì che, ai sensi dell'art. 3 co. 3 del DPR 633/72, l'operazione tra mandante e mandatario conservi la stessa natura di quella tra il mandatario e il terzo. L'assimilazione riguarda soltanto la natura oggettiva dell'operazione, ma non i profili soggettivi.
Se un regime agevolato (es. esenzione) concerne solo il committente, non può trasferirsi sul mandatario. In tal caso, l'operazione tra mandante e mandatario è soggetta ad IVA secondo le regole ordinarie.
Nel caso in cui ci siano limiti alla detraibilità dell'imposta per l'operazione oggetto di mandato, possono esserci effetti sul diritto alla detrazione dell'IVA in capo al mandatario. Ad esempio, come indicato nella ris. Agenzia delle Entrate n. 10/2005, se un mandatario senza rappresentanza (consorzio) acquisisce per conto delle società mandanti (consorziati) servizi con IVA indetraibile al 50% (all'epoca, le prestazioni di telefonia mobile), l'indetraibilità del tributo grava sui mandanti (consorziati) mentre il mandatario può detrarre pienamente l'imposta afferente i servizi in questione (acquistati, come detto, per conto del mandante).
Ulteriori distinzioni nei rapporti mandante/mandatario e mandatario/terzo possono aversi per le modalità di assolvimento dell'imposta, come nel caso in cui uno dei soggetti rientri nell'ambito applicativo dello split payment.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...