Notizia

Cessione a due soggetti diversi di nuda proprietà e usufrutto - Modalità dell'imposizione - Novità della L. 213/2023

Pubblicato il 20 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

La risposta n. 133/2025, con cui l'Agenzia delle Entrate ha affermato che, in forza dell'attuale dettato dell'art. 67 del TUIR, la vendita di un'abitazione a due soggetti che acquistano l'uno l'usufrutto e l'altro la nuda proprietà, comporta la necessità di assoggettare ad imposizione quale reddito diverso il corrispettivo percepito per l'usufrutto (in quanto la costituzione di diritti reali ricade nella lettera h dell'art. 67 e non nella lettera b) comporta la necessità di ripensare a queste operazioni immobiliari, spesso effettuate in ambito familiare, nella prospettiva del passaggio generazionale (il genitore fornisce la provvista per acquistare un immobile la cui nuda proprietà intesta al figlio, riservandosi l'usufrutto). 
L'Autore ipotizza, come operazione alternativa, che il genitore acquisti la piena proprietà e successivamente doni la nuda proprietà al figlio. In questa ipotesi, in capo al venditore la vendita sarebbe plusvalente alle condizioni previste per le cessioni immobiliari dalla lett. b dell'art. 67 del TUIR. Ma ai fini delle imposte indirette, invece, la donazione comporterebbe l'erosione della franchigia e la corresponsione delle imposte ipotecaria e catastale. Inoltre, va ricordato che la circolazione dell'immobile acquisito per donazione è meno agile (art. 563 c.c.).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...