Notizia

Trasformazione da sas in srl - Erronea perizia di stima - Controllo dell'amministratore della srl (ex accomandatario) - Necessità - Concorso di responsabilità

Pubblicato il 23 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il Tribunale di Venezia, nella sentenza 23.1.2025 n. 393, ha stabilito che, in caso di trasformazione di una sas in srl (con l'accomandatario della sas che diviene amministratore unico della srl), ove l'esperto stimatore abbia erroneamente attestato l'esistenza di un patrimonio netto positivo e l'amministratore della srl non abbia debitamente controllato tale stima, proseguendo illecitamente l'attività sociale nonostante l'intervento della causa di scioglimento di cui all'art. 2484 co. 1 n. 4 c.c., è possibile che il curatore del successivo fallimento della srl agisca nei confronti di entrambi i soggetti.
I danni da illecita prosecuzione dell'attività sociale, infatti, sono considerati concausati dall'inadempimento contrattuale dell'esperto e dall'omesso controllo da parte dell'amministratore (responsabili solidali).
Peraltro, nella concreta attribuzione delle responsabilità deve considerarsi che la violazione, da parte dell'amministratore, degli obblighi conservativi, ex art. 2486 c.c., sfugge al controllo diretto dell'esperto stimatore. Di conseguenza, il danno per tal via cagionato non può essere ricompreso tra gli effetti diretti ed immediati della sua condotta, di cui solo deve rispondere.
Ed allora, il danno di cui lo stimatore è chiamato a rispondere in solido con l'amministratore viene contenuto nei primi 12 mesi dell'aggravio del dissesto, fissando nei rapporti interni una quota di responsabilità del 50% ciascuno.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 maggio 2025
Credito d’imposta “ZES unica mezzogiorno”

Invio telematico, da parte delle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nella c.d. “ZES Unica Mezzogiorno”, delle spese ammis...

Scadenza del 31 maggio 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di aprile relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 03 giugno 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento terza rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di beneficiare ...

Scadenza del 03 giugno 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l’apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (LIPE) relative:ai mesi di gennaio / febbraio / marzo (soggetti mensili);al primo trimestre (soggetti...