Notizia

Trasformazione da sas in srl - Erronea perizia di stima - Controllo dell'amministratore della srl (ex accomandatario) - Necessità - Concorso di responsabilità

Pubblicato il 23 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il Tribunale di Venezia, nella sentenza 23.1.2025 n. 393, ha stabilito che, in caso di trasformazione di una sas in srl (con l'accomandatario della sas che diviene amministratore unico della srl), ove l'esperto stimatore abbia erroneamente attestato l'esistenza di un patrimonio netto positivo e l'amministratore della srl non abbia debitamente controllato tale stima, proseguendo illecitamente l'attività sociale nonostante l'intervento della causa di scioglimento di cui all'art. 2484 co. 1 n. 4 c.c., è possibile che il curatore del successivo fallimento della srl agisca nei confronti di entrambi i soggetti.
I danni da illecita prosecuzione dell'attività sociale, infatti, sono considerati concausati dall'inadempimento contrattuale dell'esperto e dall'omesso controllo da parte dell'amministratore (responsabili solidali).
Peraltro, nella concreta attribuzione delle responsabilità deve considerarsi che la violazione, da parte dell'amministratore, degli obblighi conservativi, ex art. 2486 c.c., sfugge al controllo diretto dell'esperto stimatore. Di conseguenza, il danno per tal via cagionato non può essere ricompreso tra gli effetti diretti ed immediati della sua condotta, di cui solo deve rispondere.
Ed allora, il danno di cui lo stimatore è chiamato a rispondere in solido con l'amministratore viene contenuto nei primi 12 mesi dell'aggravio del dissesto, fissando nei rapporti interni una quota di responsabilità del 50% ciascuno.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...