Notizia

Indetraibilità dell’Iva per i fabbricati a destinazione abitativa – Imprese di Costruzione – Costruzione effettuata mediante affidamento in appalto

Pubblicato il 26 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Le imprese che esercitano in via principale o esclusiva la costruzione di immobili non subiscono il limite alla detrazione dell'IVA per l'acquisto di fabbricati abitativi, stabilito dall'art. 19-bis1 co. 1 lett. i) del DPR 633/72. L’estraneità al regime di indetraibilità non sembra però estendersi alle imprese che commissionano a terzi i lavori di costruzione. Secondo la risposta a interrogazione parlamentare 23.4.2025 n. 5-05349,l'esclusione dall'indetraibilità IVA è negata per le imprese che realizzano gli immobili abitativi "avvalendosi di imprese terze per l'esecuzione dei lavori, ovvero quelle che svolgono tale attività occasionalmente", poiché le "imprese costruttrici di cui all'art. 19-bis1, lettera i) del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 1972, coerentemente con la ratio di tale disposizione, sono solo quelle che esercitano in via esclusiva o prevalente l'attività di costruzione di fabbricati abitativi".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...