Notizia

Ricavi (OIC 34) – Modalità di contabilizzazione – Vendite con diritto di reso – Profili fiscali

Pubblicato il 27 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Ad avviso dell'Autore, nelle more dell'emanazione, da parte del MEF, delle disposizioni di coordinamento tra le indicazioni del documento OIC 34 (che si applica ai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio dall'1.1.2024) e le regole di determinazione della base imponibile IRES e IRAP, in linea generale, le disposizioni del principio contabile (es. imputazione dei ricavi derivanti da prestazioni di servizi in base allo stato di avanzamento) dovrebbero assumere rilevanza, ai fini IRES e IRAP, per i soggetti che adottano il principio di derivazione rafforzata. Diversamente, in relazione alle vendite con diritto di reso (in specie, in caso di valutazione per massa del rischio di reso), dovrebbero applicarsi in via analogica le disposizioni di coordinamento previste dal DM 10.1.2018 in relazione all'introduzione dell'IFRS 15, con la conseguente irrilevanza fiscale, ai fini IRES e IRAP, di tutte le poste contabilizzate in applicazione del documento OIC 34 (riduzione dei ricavi, iscrizione della attività per resi attesi, nonché eventuale svalutazione di quest'ultima) fino al momento (e per il relativo importo) in cui i beni saranno restituiti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).