Notizia

Acquisto di azioni proprie da parte della società partecipata – Successivo annullamento – Effettivo realizzo del valore della partecipazione da parte del socio persona fisica cedente – Rideterminazione del valore delle azioni

Pubblicato il 27 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Si analizza l'operazione di cessione di partecipazioni rivalutate ex art. 5 della L. 448/2001 alla società partecipata, che acquista in tal modo azioni proprie (nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 2367 eseguenti c.c.).L'Autore osserva che, diversamente dal caso della "cessione indiretta a sé stessi", ossia delle operazioni sostanzialmente circolari, su cui anche l'atto di indirizzo del MEF 27.2.2025 sull'abuso del diritto richiama l'attenzione, la cessione della partecipazione alla società partecipata, che acquista azioni proprie, ove non preceduta o seguita da altre, nell'ambito di un più ampio disegno unitario da valutare a quel punto caso per caso, costituisce per il socio la classica scelta "secca" tra due strumenti giuridici che l'ordinamento mette a sua disposizione. In questo contesto, si ritiene che la scelta per l'operazione che presenta il minor carico fiscale tra le due, grazie alla possibilità di avvalersi della rivalutazione ex art. 5 della L. 448/2001 senza tradirne la ratio (ossia l'effettività del realizzo del valore e del disinvestimento dalla partecipazione), risulti legittima anche sul piano fiscale, ai sensi del co. 4 dell'art. 10-bis della L. 212/2000.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...