Notizia

Veicoli in uso promiscuo ai dipendenti – Novità del DL 19/2025 (C:D. DL “BOLLETTE”) convertito – Regime transitorio e clausola di salvaguardia (Circ. Assonime 26.5.2025 n. 12)

Pubblicato il 27 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Assonime, con la circ. 26.5.2025 n. 12, analizza la decorrenza del nuovo regime di tassazione dei veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, concentrandosi in particolare sul c.d. "regime transitorio" e sulla c.d. "clausola di salvaguardia", introdotti dal DL 28.2.2025 n. 19 (c.d. DL "Bollette").In particolare, la previgente disciplina resta ferma per i veicoli concessi in uso promiscuo dall'1.7.2020al 31.12.2024 (regime transitorio) e per i veicoli ordinati dai datori di lavoro entro il 31.12.2024 e concessi in uso promiscuo dall'1.1.2025 al 30.6.2025 (clausola di salvaguardia).Assonime propone una possibile chiave di lettura della nozione di "concessione in uso promiscuo" dei veicoli, secondo la quale il legislatore avrebbe inteso riferirsi al momento in cui l'impresa abbia concesso il veicolo in uso ai dipendenti, senza necessità di "collegare" il veicolo stesso ad un determinato contratto di assegnazione stipulato con uno specifico dipendente. L'Associazione auspica comunque un chiarimento ufficiale da parte dell'Agenzia delle Entrate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...