Notizia

Comunicazioni all’Archivio dei rapporti finanziari – Approvazione dl Bilancio – Comunicazioni mensili

Pubblicato il 28 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Dall'approvazione del bilancio relativo all'esercizio in scadenza al 31.12.2024 può sorgere l'obbligo di effettuare le comunicazioni all'Archivio dei rapporti finanziari entro il mese di maggio 2025. Sulla base dei dati risultanti da tale bilancio, infatti, le società di partecipazioni possono verificare l'esercizio invia esclusiva o prevalente dell'attività di assunzione di partecipazioni e, conseguentemente, il sorgere dell’obbligo comunicativo. Considerando i termini modificati a decorrere dal 2023 dal provv. 176227/2022, le comunicazioni mensili devono essere effettuate entro l'ultimo giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui il bilancio viene approvato, assumendo il sabato come giorno non lavorativo. In ogni caso, non sono considerate tardive le comunicazioni pervenute entro l'ultimo giorno del mese. Pertanto, ove l'obbligo comunicativo emergesse dai dati del bilancio relativo all'esercizio in scadenza al31.12.2024 e approvato entro il mese di aprile 2025, la prima comunicazione mensile dovrebbe essere effettuata:
  • entro venerdì 30.5.2025;
  • oppure entro sabato 31.5.2025, comunque senza applicazione di sanzioni per tardività. 
Non sembra applicabile il differimento al primo giorno lavorativo non festivo di cui all'art. 7 co. 1 lett. h)del DL 70/2011.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...