Notizia

Plusvalenze derivanti dalla cessione di quote di Fondo di investimento Immobiliare – Esenzione da ritenuta ( Riposta Interpello Agenzia Entrate 27.5.2025 n. 143

Pubblicato il 28 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la risposta a interpello dell'Agenzia delle Entrate 27.5.2025 n. 143, sono esenti ex art. 7 co. 3 del DL 352/2001 i proventi derivanti da fondi immobiliari italiani in caso di partecipazione dei medesimi mediante una "non-umbrella venture capital company" (VCC) costituita sulla base della legge di Singapore. Nel caso di specie, si considerano soddisfatti il requisito della gestione collettiva del risparmio e dell’autonomia della società di gestione oltre che quello della pluralità degli investitori. Riguardo alla vigilanza, è stato prodotto il certificato di registrazione di VCC presso l'ACRA ("Accounting and Corporate Regulatory Authority" di Singapore) come "variable capital company" (c.d.VCC) e in particolare come "Non-umbrella VCC”. Inoltre, le plusvalenze di cui all'art. 67 co. 1 lett. c-ter) del TUIR derivanti dalla cessione delle quote del fondo immobiliare sono esenti ex art. 5 co. 5 del DLgs. 461/97.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...