Notizia

Omessa Convocazione – Conseguenze – Ruolo dell’Organo di Controllo

Pubblicato il 29 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'Autore prende in esame il ruolo del Collegio sindacale quando l'assemblea non venga convocata dagli amministratori nei tempi dovuti. Si osserva come, qualora gli amministratori non provvedessero alla redazione e all'approvazione del progetto di bilancio e, quindi, alla convocazione dell'assemblea, i sindaci debbano intervenire in via sostitutiva. In particolare, si ritiene che, anche in caso di mancata predisposizione del bilancio, e in assenza della convocazione da parte degli amministratori, l'assemblea debba essere convocata da parte dei sindaci (ex art. 2406 co. 1 c.c.), con all'ordine del giorno l'approvazione del progetto di bilancio. Detta convocazione consentirebbe all'organo di controllo, da un lato, di evitare le sanzioni amministrative di cui all'art. 2631 c.c., e, dall'altro, di evidenziare ai soci la grave omissione e le relative responsabilità dell'organo di gestione. In occasione dell'assemblea, inoltre, è opportuno che i sindaci richiedano agli amministratori di redigere, entro un breve termine, il progetto di bilancio, con conseguente riconvocazione dell’assemblea chiamata ad approvarlo, minacciando, in caso contrario, di presentare denuncia al Tribunale ex art. 2409 c.c.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...