Notizia

Crediti di imposta per investimenti in beni immateriali 4.0-investimenti prenotati nel 2024-effettuazione degli investimenti- termine “lungo” del 30/06/2025.

Pubblicato il 03 giugno 2025 Sole24Ore, Eutekne

Scade il 30.6.2025 il termine per effettuare gli investimenti in beni immateriali 4.0 prenotati nel 2024,con versamento dell'acconto minimo del 20% e accettazione da parte del fornitore.
In tale ipotesi, il credito d'imposta è riconosciuto, ai sensi dell'art. 1 co. 1058-bis della L. 178/2020, in misura pari al 15%, nel limite massimo di costi ammissibili pari a 1 milione di euro.
In caso di investimenti in beni immateriali 4.0 effettuati oltre il termine del 30.6.2025, non sarà più possibile fruire dell'agevolazione ex L. 178/2020, posto che la legge di bilancio 2025 ha abrogato il beneficio per gli investimenti 2025.
Gli investimenti prenotati nel 2024 ed effettuati nel termine "lungo" del 30.6.2025 e il relativo credito d'imposta devono essere indicati nel quadro RU del modello REDDITI 2025 (codice credito 3L).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...