Notizia

Credito iva trasferito al consolidato – primo triennio di adesione alla tassazione di gruppo – profili dichiarativi

Pubblicato il 03 giugno 2025 Sole24Ore, Eutekne

Ai sensi dell'art. 7 co. 1 lett. b) del DM 1.3.2028, in costanza di consolidato fiscale ex art. 117 del TUIR le società partecipanti possono trasferire alla consolidante crediti d'imposta per un ammontare non superiore all'IRES risultante, a titolo di saldo e di acconto, dalla dichiarazione dei redditi del consolidato, e comunque in misura tale da non eccedere il limite di 2.000.000,00 di euro. Si analizza il caso di una società consolidata (Beta) che matura un credito IVA anno 2024 all'interno del modello IVA 2025 e che trasferisce il medesimo al consolidato per il triennio 2025-2027 attraverso la compilazione del rigo VX6.Al riguardo, i crediti diversi dall'IRES, e dunque anche il credito IVA, possono essere:- trasferiti soltanto dopo la loro maturazione;- utilizzati dalla consolidante a partire dall'inizio del periodo di imposta in cui viene esercitata l'opzione e, quindi, anche in occasione del versamento degli acconti dovuti per il periodo d'imposta in cui ha inizio il consolidato. Questo significa, ad esempio, che il credito IVA riferito all'anno 2024 maturato dalla consolidata (Beta)può essere utilizzato in compensazione per versare l'acconto IRES del consolidato per il 2025, che nel caso di specie costituisce il primo anno di adesione al regime del consolidato fiscale da parte della consolidante (Alfa) e della consolidata (Beta) medesima.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...