Notizia

Zero balance cash pooling – riqualificazione – condizione ed effetti

Pubblicato il 04 giugno 2025 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la sentenza Cass. 10.1.2024 n. 998, può essere riqualificato in finanziamento a medio-lungo termine un rapporto di cash pooling in cui:
  • una controllata italiana trasmetteva alla tesoreria centralizzata unicamente i propri saldi attivi;
  • i trasferimenti alla tesoreria non avvenivano con cadenza giornaliera, ma in base a periodi più estesi;
  • la controllata italiana disponeva di ulteriori somme sul proprio conto corrente che le consentivano di operare in autonomia.
Ad avviso della Cassazione, la struttura dei rapporti tra le parti era tale per cui il soggetto beneficiario della liquidità eccedente il fabbisogno di cassa della società italiana (la controllante irlandese) avrebbe dovuto sopportare un onere di remunerazione, che l'Ufficio ha calcolato induttivamente, facendo riferimento alla redditività media dei titoli a tasso fisso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).