Notizia

Novità dello schema di D. Lgs correttivo in tema di CPB e adempimenti tributari approvato definitivamente del consiglio dei ministri del 4.6.2025

Pubblicato il 05 giugno 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il Consiglio dei Ministri del 4.6.2025 ha approvato in via definitiva il D. Lgs. correttivo dei decreti della riforma fiscale che introduce, tra l'altro, diverse modifiche in materia di concordato preventivo biennale. Secondo la bozza circolata, sono confermate le misure anticipate nello schema di decreto e  sono state accolte alcune proposte contenute nei pareri delle Commissioni parlamentari.
Tra le novità, si segnala l'introduzione di un tetto massimo alle proposte di reddito e del valore della produzione netta per i soggetti con elevato punteggio ISA, le quali possono eccedere solo entro determinati limiti il corrispondente reddito dichiarato nel periodo d'imposta antecedente a quello cui  si riferisce la proposta, rettificato delle voci previste agli artt. 15 e 16 del D.lgs. 13/2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...