Notizia

Affrancamento delle riserve

Pubblicato il 06 giugno 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con le ris. Agenzia delle Entrate 4.6.2025 n. 33, 35, 36 e 37 sono stati approvati una serie di codici tributo per il versamento di una serie di imposte sostitutive, tra le quali quelle di maggior rilievo riguardano:
  • l'affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d'imposta (art. 14 del D Lgs. 192/2024);
  • l'affrancamento dei maggiori valori emersi a seguito di operazioni straordinarie neutrali (nuovo art.176 co. 2-ter del TUIR).
Nel primo caso, la convenienza è in molte situazioni significativa, posto che all'ordinaria imposizione in capo alla società si sostituisce il prelievo del 10%. A diverse considerazioni si giunge invece nel secondo, in cui il peso dell'imposizione sostitutiva (18% per l'affrancamento ai fini IRES e 3% per l'affrancamento ai fini IRAP) potrebbe portare molte delle società interessate a mantenere i valori fiscali del soggetto dante causa (soggetto conferente, ovvero società incorporata o scissa).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...