Notizia

Effetto della variazione dei cambi valutari

Pubblicato il 09 giugno 2025 Sole24Ore, Eutekne

Nella determinazione dei redditi finanziari riferiti alle attività non espresse in euro assume rilievo anche la fluttuazione dei cambi valutari. In sintesi:
  • per i redditi di capitale (es. interessi su finanziamento), occorre determinare un flusso reddituale in valuta e convertire lo stesso in euro alla data dell'incasso;
  • fanno eccezione a questa regola i proventi dei fondi comuni di investimento, per i quali l'art. 45 co. 1del TUIR prevede che siano determinati valutando le somme impiegate o affidate in gestione, nonché le somme percepite, secondo il cambio del giorno in cui le somme o i valori sono impiegati o incassati;
  • per i redditi diversi di natura finanziaria, le plusvalenze sono calcolate convertendo in euro sia il costo di acquisto (al cambio storico), sia il corrispettivo di cessione (al cambio del giorno della cessione);
  • per le cessioni di obbligazioni, da ultimo, ferma restando la determinazione delle plusvalenze in base alla differenza tra il corrispettivo di cessione e il costo di acquisto, l'art. 68 co. 7 lett. a) del TUIR prevede che da entrambi i termini si scomputino i redditi di capitale maturati ma non riscossi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...