Notizia

Giudizi pendenti - mancato pagamento delle rate - effetti - novità del c.d. "DL fiscale" approvato il 12.6.2025 dal Consiglio dei Ministri

Pubblicato il 13 giugno 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il 12.6.2025 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il c.d. "DL fiscale". Non sembra sia stata riproposta la norma di interpretazione autentica dell'art. 1 co. 236 della L.197/2022, che avrebbe imposto al giudice di dichiarare subito l'estinzione dei giudizi su carichi rottamati con il pagamento della sola prima rata e non di tutte le rate. L'art. 1 co. 236 della L. 197/2022 sancisce chiaramente che, per poter dichiarare l'estinzione, occorre il pagamento di tutte le rate, ragion per cui bisogna sospendere il processo sino ad una data successiva al termine di pagamento dell'ultima rata. Rammentiamo che la questione è stata rimessa al Primo Presidente per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite (Cass. 5.3.2025 n. 5830).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).