Notizia

Prestazioni di medicina e chirurgia estetica - esenzione IVA – attestazione medica (ris. Agenzia delle Entrate 12.6.2025 n. 42)

Pubblicato il 13 giugno 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'esenzione IVA di cui all'art. 10 co. 1 n. 18 del DPR 633/72 si applica alle prestazioni di chirurgia estetica rese alla persona, "volte a diagnosticare o curare malattie o problemi di salute ovvero a tutelare, mantenere o ristabilire la salute, anche psico-fisica", a condizione, tuttavia, che le finalità terapeutiche risultino da apposita attestazione medica (art. 4-quater del DL 18.10.2023 n. 145). Con risoluzione 12.6.2025 n. 42, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito, fra l'altro, che tale attestazione può essere rilasciata "da qualunque medico", ivi compreso il chirurgo che effettua la prestazione. 
L'Amministrazione finanziaria sottolinea come manchi nella norma un'esplicita limitazione in ordine al professionista tenuto al rilascio. Per questo motivo non si può "escludere a priori" che possa essere lo stesso chirurgo che esegue l'intervento a produrre il documento. È necessario, tuttavia, che:
  • dall'attestazione emerga il "collegamento tra la patologia del paziente e la prestazione di chirurgia estetica (o di medicina estetica)", che costituisce il "rimedio terapeutico e/o diagnostico raccomandato";
  • il documento sia "antecedente alla data dell'intervento".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).