Notizia

Caparra confirmatoria prevista al preliminare ma non versata -tassazione proporzionale (Cass. 11.6.2025 n. 15614)

Pubblicato il 16 giugno 2025 Sole24Ore, Eutekne

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza 11.6.2025 n. 15614, ha chiarito che, ai fini dell'imponibilità della caparra prevista dal contratto preliminare (con l'imposta di registro dello 0,5% ai sensi della Nota all'art. 10 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86) è irrilevante che la caparra sia effettivamente versata. Infatti, la nota all'art. 10 citato àncora l'applicazione dell'imposta alla "previsione" della caparra. Tale affermazione, secondo la Corte, non contrasta con la natura reale della caparra, in quanto l'autonomia privata consente alle parti di differire il versamento della caparra, purché ad un momento anteriore alla scadenza del termine per il definitivo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).