Notizia

Versamenti in scadenza al 30.6.2025 - proroga per i contribuenti che applicano gli ISA e per i soggetti minimi e forfetari – novità del c.d. "DL fiscale" approvato il 12.6.2025 dal Consiglio dei Ministri

Pubblicato il 13 giugno 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il decreto legge fiscale, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, contiene anche la proroga per i versamenti in scadenza il 30.6.2025, risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA:
  • al 21.7.2025 (in quanto il giorno 20 cade di domenica), senza maggiorazione;
  • al 20.8.2025, con la maggiorazione dello 0,4%.
La proroga si applica ai soggetti che rispettano entrambe le seguenti condizioni:
  • esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), di cui all'art. 9-bis del DL 50/2017;
  • dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito, per ciascun indice, dal relativo decreto di approvazione del Ministro dell'Economia e delle Finanze (pari a 5.164.569,00 euro).
Possono beneficiare della proroga anche i contribuenti che:
  • applicano il regime forfetario di cui all'art. 1 co. 54-89 della L. 190/2014;
  • applicano il regime di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità di cui all'art. 27co. 1 del DL 98/2011 (c.d. "contribuenti minimi");
  • presentano altre cause di esclusione dagli ISA (es. inizio o cessazione attività, non normale svolgimento dell'attività, determinazione forfettaria del reddito, ecc.).
La proroga si estende ai soggetti che:
  • partecipano a società, associazioni e imprese che presentano i suddetti requisiti;
  • devono dichiarare redditi "per trasparenza", ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).