Notizia

Contenzioso tributario – Novità del Dlgs 81/2025

Pubblicato il 16 giugno 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 17-bis del D.lgs.. 472/97, introdotto dal D.lgs.. 87/2024 sancisce che, se viene disposta un'autotutela parziale a processo pendente, il contribuente può definire le sanzioni al terzo se rinuncia al ricorso.
Il D.lgs.. 81/2025 ha previsto che:
  • in deroga alla regola generale, l'art. 17-bis del D.lgs.. 472/97 opera anche con riferimento ai rapporti pendenti e non solo per le violazioni commesse dall'1.9.2024;
  • la definizione al terzo può avvenire pure se l'atto oggetto di autotutela parziale non sia stato impugnato, purché sia stata presentata entro i termini per il ricorso la domanda di autotutela del contribuente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...