Notizia

Contenzioso tributario – Novità del Dlgs 81/2025

Pubblicato il 16 giugno 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 17-bis del D.lgs.. 472/97, introdotto dal D.lgs.. 87/2024 sancisce che, se viene disposta un'autotutela parziale a processo pendente, il contribuente può definire le sanzioni al terzo se rinuncia al ricorso.
Il D.lgs.. 81/2025 ha previsto che:
  • in deroga alla regola generale, l'art. 17-bis del D.lgs.. 472/97 opera anche con riferimento ai rapporti pendenti e non solo per le violazioni commesse dall'1.9.2024;
  • la definizione al terzo può avvenire pure se l'atto oggetto di autotutela parziale non sia stato impugnato, purché sia stata presentata entro i termini per il ricorso la domanda di autotutela del contribuente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).