Notizia

Novità del Dlgs 81/2025 – Favor rei

Pubblicato il 19 giugno 2025 Sole24Ore, Eutekne

Nella circ. Agenzia delle Dogane e Monopoli 17.6.2025 n. 14 sono stati forniti i primi chiarimenti in merito alle modifiche apportate dall'art. 17 del D.lgs. 12.6.2025 n. 81 agli artt. 88, 96, 112 e 118 del DLgs.141/2024 relativi al sistema sanzionatorio tributario doganale. Le nuove disposizioni sono entrate in vigore il 13.6.2025.
In particolare, con riguardo all'art. 96 co. 1 del D.lgs. 141/2024, si ricorda che il legislatore ha differenziato, a seconda della tipologia di diritto di confine, le soglie al di sotto delle quali si configura l'ipotesi di illecito amministrativo in luogo della più grave fattispecie penale.
Sulla base di quanto precisato nella circolare, tale trattamento sanzionatorio più favorevole deve essere applicato, secondo il principio del "favor rei", anche alle violazioni doganali commesse prima del13.6.2025, ancorché accertate successivamente, nonché, più in generale, ai procedimenti ancora in corso o non ancora definiti con decisione definitiva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...