Notizia

In G.U. il Decreto Fiscale: le novità in materia di lavoro

Pubblicato il 19 giugno 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 84/2025 recante Disposizioni urgenti in materia fiscale. Si segnala, in particolare, una novità relativa alla gestione delle trasferte dei lavoratori: infatti, rispetto a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025 sulla tracciabilità delle spese sostenute in trasferta, si prevede che l'obbligo imposto al lavoratore di utilizzare strumenti di pagamento tracciabili ai fini dell'esenzione fiscale e previdenziale delle somme allo stesso rimborsate, valga solamente per le trasferte effettuate sul territorio dello Stato e non, invece, per quelle all'estero.
Inoltre, il Decreto modifica la disciplina della c.d. maxideduzione prevista dal D.Lgs. n. 216/2023, con riferimento alla maggiorazione del costo ammesso in deduzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, eliminando il riferimento alle società collegate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).