Notizia

In G.U. il Decreto Fiscale: le novità in materia di lavoro

Pubblicato il 19 giugno 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 84/2025 recante Disposizioni urgenti in materia fiscale. Si segnala, in particolare, una novità relativa alla gestione delle trasferte dei lavoratori: infatti, rispetto a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025 sulla tracciabilità delle spese sostenute in trasferta, si prevede che l'obbligo imposto al lavoratore di utilizzare strumenti di pagamento tracciabili ai fini dell'esenzione fiscale e previdenziale delle somme allo stesso rimborsate, valga solamente per le trasferte effettuate sul territorio dello Stato e non, invece, per quelle all'estero.
Inoltre, il Decreto modifica la disciplina della c.d. maxideduzione prevista dal D.Lgs. n. 216/2023, con riferimento alla maggiorazione del costo ammesso in deduzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, eliminando il riferimento alle società collegate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...