Notizia

Bonus Giovani: dal 1° luglio 2025 obbligo del requisito dell'incremento occupazionale netto

Pubblicato il 20 giugno 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

L'INPS, con Messaggio n. 1935 del 18 giugno 2025, ha fornito chiarimenti sui requisiti per richiedere il Bonus Giovani, di cui al Decreto Coesione (ovvero, 100% dei contributi previdenziali, nel limite massimo di 500,00 euro mensili per ciascun lavoratore, per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato di giovani con meno di 35 anni). In particolare, lInps ha chiarito che per le assunzioni/trasformazioni effettuate a decorrere dal 1° luglio 2025, la legittima fruizione del Bonus Giovani è subordinata al rispetto del requisito dell'incremento occupazionale netto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).