Notizia

Il trattamento delle spese non documentate secondo la Corte di Cassazione

Pubblicato il 20 giugno 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 15053 del 5 giugno 2025, ha chiarito che, ai fini dell'esclusione dal reddito e dalla base imponibile previdenziale, le somme erogate a titolo di rimborsi e altre spese non documentabili (di cui all'art. 51, comma 5 del D.P.R. n. 917/1987), in occasione di trasferte o missioni, devono essere analitiche, anche quando trattasi di "piccole spese". Tale requisito analitico è espressamente indicato dalla norma, e, da un punto di vista sistematico, è funzionale al controllo e alla giustificazione delle stesse.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).