Notizia

Fondo di solidarietà per l’artigianato FSBA – nuove procedure dal 1° luglio 2025

Pubblicato il 03 luglio 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

Il Fondo FSBA ha provveduto ad aggiornare le procedure presenti sul proprio sito istituzionale per accedere alle richieste di integrazione salariale, diversificandole a seconda che il trattamento sia richiesto per causali ordinarie o straordinarie e prevedendo, quale condizione per l'erogazione delle prestazioni, la regolarità contributiva, in presenza di dipendenti, di 5 anni rispetto alla competenza relativa alla domanda di sospensione, oppure dalla data di inizio dell'attività aziendale con dipendenti, se successiva. Viene individuata inoltre una nuova modalità di rendicontazione delle assenze tanto per le richieste di integrazione per le causali ordinarie che straordinarie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).