Notizia

Cessione di partecipazioni rivalutate – Profili abusivi

Pubblicato il 07 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

In materia di abuso del diritto, sono frequenti le contestazioni su operazioni di leverage cash out o family buy out in cui sono trasferite partecipazioni il cui costo fiscale è stato precedentemente rivalutato, mediante pagamento di imposta sostitutiva.
In sede di adesione o contenzioso, gli uffici devono computare l'onere fiscale che sarebbe gravato sui soci in caso di distribuzione degli utili, sottraendo da esso quanto pagato a titolo di imposta sostitutiva.
In caso di pagamento del prezzo della cessione della partecipazione a rate, le riserve di utili si devono ritenere monetizzate in misura proporzionale alle rate di prezzo pagate dalla società acquirente. Analogamente, anche l'imposta sostitutiva pagata per la rivalutazione e da sottrarre all'onere fiscale va considerata per la parte di essa proporzionale alle riserve di utili monetizzate.
L'ulteriore aspetto che va verificato riguarda il riconoscimento della non tassazione degli utili e delle riserve di utili successivamente distribuiti, trattandosi di dividendi già tassati perché considerati “virtualmente" distribuiti per effetto della contestazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...