Notizia

Prestazioni di servizi e territorialità IVA – Servizi accessori ad eventi culturali

Pubblicato il 07 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

I servizi relativi ad attività culturali, artistiche, sportive, scientifiche, educative, ricreative e simili, sono soggetti a imposta nel territorio in cui dette attività si svolgono (art. 7-quinquies del DPR 633/72).
Sono riconducibili all'ambito oggettivo della norma le prestazioni necessarie a realizzare il pellegrinaggio intercontinentale dei resti di un Santo, rese a favore di due associazioni (soggetti non passivi); detti servizi, consistenti, fra l'altro, nel trasporto, nell'affitto dei mezzi e nel reperimento degli alloggi per gli autisti, possono essere qualificabili come accessori ad un'attività di carattere culturale ed educativo (Cass. 20.6.2025 n. 16608).
Il viaggio dell'urna costituiva, secondo i giudici di legittimità, un "servizio culturale, artistico, educativo e comunque ad essi «simile» ai sensi dell'articolo 7 quinquies".
I giudici comunitari hanno affermato che "devono essere considerate come prestazioni di servizi accessorie in particolare a un'attività artistica o ricreativa tutte le prestazioni che, senza costituire direttamente una siffatta attività", rappresentano un "presupposto necessario" per la sua realizzazione (causa C-327/94, punto 27).
Una volta assunto che la prestazione principale sia considerata "oggettivamente" rientrante fra quelle comprese nel perimetro dell'art. 7-quinquies, l'accessorietà, così come sopra definita, consentirà di applicare ai servizi resi il medesimo criterio di definizione della territorialità.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...