Notizia

Immobili e limite del 50% del valore complessivo dell’investimento agevolato - Determinazione

Pubblicato il 09 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello 8.7.2025 n. 183, con riferimento al limite posto dall'art. 16 co. 2 del DL 124/2023 e dall'art. 3 co. 5 del Decreto 17.5.2024, ha affermato che, in relazione a ogni singolo progetto di investimento rilevante ai fini del credito di imposta ZES Unica, il valore della sua componente immobiliare agevolata non può essere superiore alla metà (ossia, al 50%) del valore complessivo dell'investimento agevolato.
Ciò implica che:
  • il valore agevolato della componente immobiliare non può essere superiore a quello della componente non immobiliare;
  • laddove l'investimento immobiliare costituisca l'unica spesa riconducibile al progetto di investimento iniziale, lo stesso non è agevolabile per l'assenza di ulteriori investimenti elegibili al credito di imposta ZES Unica in altri asset strumentali.
Pertanto, se si intendono acquistare nuovi macchinari per 270.000 euro e un immobile strumentale di costo pari a 600.000 euro, ai fini dell'agevolazione la componente immobiliare rileverà soltanto per 270.000 euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...