Notizia

Documenti già in possesso degli uffici – Richiesta al contribuente - Esclusione (Cass. 23.6.2025 n. 16700)

Pubblicato il 17 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 6 co. 4 della L. 212/2000 dispone che l'Amministrazione finanziaria non possa richiedere al contribuente documenti ed informazioni già in suo possesso o in possesso di altre Amministrazioni pubbliche.
Il principio, secondo la Cass. 23.6.2025 n. 16700, rimane fermo anche nel caso in cui l'onere probatorio ricada sul contribuente e i documenti siano a favore di quest'ultimo.
Di conseguenza, laddove il privato indichi gli estremi della denuncia di successione riportati in un atto di compravendita di un terreno ai fini della determinazione della plusvalenza, l'Amministrazione ne deve necessariamente tenere conto ai fini del calcolo del valore iniziale del bene ceduto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).