Notizia

Documenti già in possesso degli uffici – Richiesta al contribuente - Esclusione (Cass. 23.6.2025 n. 16700)

Pubblicato il 17 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 6 co. 4 della L. 212/2000 dispone che l'Amministrazione finanziaria non possa richiedere al contribuente documenti ed informazioni già in suo possesso o in possesso di altre Amministrazioni pubbliche.
Il principio, secondo la Cass. 23.6.2025 n. 16700, rimane fermo anche nel caso in cui l'onere probatorio ricada sul contribuente e i documenti siano a favore di quest'ultimo.
Di conseguenza, laddove il privato indichi gli estremi della denuncia di successione riportati in un atto di compravendita di un terreno ai fini della determinazione della plusvalenza, l'Amministrazione ne deve necessariamente tenere conto ai fini del calcolo del valore iniziale del bene ceduto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...