Notizia

Credito d'imposta per investimenti in beni materiali 4.0 - Accertamenti - Richiesta di una "adeguata e sistematica reportistica" esclusivamente in formato cartaceo

Pubblicato il 18 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con riferimento ai crediti d'imposta per investimenti 4.0, l'Autore rileva che, in fase di accertamento, sempre più spesso si richiede che le imprese producano una "adeguata e sistematica reportistica" esclusivamente in formato cartaceo o, comunque, statico. Tale richiesta sarebbe però in contrasto con la normativa tecnica e la prassi di riferimento che regolano l'accesso e il mantenimento dei benefici.
In particolare, l'Autore rileva che gli stessi verbali della Gdf citano espressamente le caratteristiche del paradigma 4.0, richiamate dalla circ. Agenzia delle Entrate 4/2017, ribadendo l'importanza della cooperazione tra sistemi, dell'accesso remoto, della reattività in tempo reale, ma poi vengono messi in discussione report digitali ottenuti da sistemi certificati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 23 luglio 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF / professionista abilitato dal 21.6 al 15.7:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3...

Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...