Notizia

Concordato preventivo biennale 2025-2026 - regime del ravvedimento 2019- 2023 - effetti sui termini per l'accertamento - emendamento al dl 84/2025

Pubblicato il 30 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con l'approvazione da parte del Senato del ddl di conversione in Legge del DL 84/2025 si concretizza il ritorno del regime del ravvedimento 2019-2023, legato al concordato preventivo biennale 2025-2026.
Il nuovo art. 12-ter del DL 84/2025 si presenta invariato rispetto alla versione approvata dalla Commissione finanze della Camera, salvo una disposizione introdotta in sede parlamentare, che prevede, in caso di adesione al CPB 2025-2026, la proroga al 31.12.2026 dei termini di decadenza per l’accertamento in scadenza al 31.12.2025.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...